About us |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I sentieri dell'Altjeringa |
|
|

E dal cuore rosso giunse
un uomo saggio con i Sogni da raccontare
e conoscenza da condividere.
"Dal Sogno deriva la creazione
e dalla creazione sorge la manifestazione
del Sogno creativo" dichiarò.
E riprese "Lasciate che il vostro Tempo-di-Sogno sia dolce
e che le braccia della madre vi avvolgano,
riconoscete la sua saggezza,
imparate da tutte le creature che la popolano
perchè ognuna ha qualcosa da dire.
Prestate ascolto a ciò che sentite
e ascoltate voi stessi,
la conoscenza nata dalla saggezza
sarà vostra
affinchè possiate condividerla
con gli Esseri Supremi".
Lisa Reid, New South Wales 1995
Le origini degli aborigeni si perdono in quello che essi chiamano il “Tempo del Sogno”, il loro mito della creazione. Un’epoca leggendaria in cui gli Antenati apparsi sotto forma di animali o umani plasmavano il paesaggio con i loro canti e davano vita alle piante, agli animali e all’uomo, per poi fondersi con la Terra e assumere le sembianze di rocce, alberi o altri elementi dell’ambiente. Ecco perchè molte tribù individuano le componenti del paesaggio come tasselli di una geografia totemica. Montagne, caverne, pozzi, fiumi, dune, cespugli e stelle sono scene della creazione, incarnazioni degli Antenati: vie ancestrali ripercorse dagli aborigeni per perpetuare il Tempo del Sogno.
|
|
|
|
|
|
|
Oggi ci sono stati già 13 visitatori
Luma Luma Copyright
|
|
|
|
|
|
|
|